Percorsi 2007
euro 12,00


Massimo Raffaeli
DON CHISCIOTTE E LE MACCHINE

scritti su Paolo Volponi

Tra i massimi romanzieri del Novecento, Paolo Volponi ha raccontato, da Memoriale (’62) a Le mosche del capitale (’89), la trasformazione di un paese passato in pochi anni dalla civiltà rurale a quella industriale e neocapitalistica. Ivrea, la città di Adriano Olivetti, e la sua Urbino, epicentro dell’Umanesimo, sono i poli di un immaginario incandescente ma sono nello stesso tempo i fondali di storie dove l’esistenza individuale si coniuga sempre agli assetti della vita collettiva. Disse Pier Paolo Pasolini che i romanzi di Volponi raccontano ogni volta la vicenda di un Don Chisciotte utopista, tenero e dinamitardo, alle prese con un mondo che non lo riconosce e che cambia troppo in fretta intorno a lui: e proprio a Don Chisciotte si intitola il presente volume che riunisce, alla maniera di un ritratto, saggi critici e pagine di testimonianza sul grande scrittore urbinate.

 

© peQuod, Ancona partita iva 02103810426 e-mail: info@pequodedizioni.it